18/07/2025 ACCORDO AZIENDE-AGENTI: ANAPA TORNA A SOLLECITARE LA RIAPERTURA DELLE TRATTATIVE
"Non si può più procrastinare il tavolo negoziale per ridiscutere il nuovo accordo Ana, alla luce delle dichiarazioni rilasciate dal presidente di Ania in occasione dell’assemblea annuale dell’associazione lo scorso 2 luglio" (evidenziando "la necessità di modernizzare e riequilibrare i rapporti contrattuali tra imprese e agenti") e dell’impatto che avrà sul settore l’istituzione dell’arbitro assicurativo (nuovo organismo pubblico di risoluzione stragiudiziale delle controversie).
Lo afferma una nota di Anapa ImpresAgenzia, che torna a caldeggiare la riapertura delle trattative sul rinnovo dell'accordo aziende-agenti, scaduto da più di 20 anni, e che proprio a questo fine ha inviato una lettera al presidente dell'Ania Giovanni Liverani e ai membri del consiglio direttivo della stessa associazione di rappresentanza delle compagnie assixcurative.
Le parole di Liverani, ha detto Vincenzo Cirasola, presidente di Anapa "rappresentano un segnale di apertura importante. In un momento storico in cui la professione dell’agente affronta cambiamenti radicali di tipo normativo, tecnologico e organizzativo, crediamo sia il momento giusto per riaprire un dialogo costruttivo sul futuro della rappresentanza contrattuale".
Con la collaborazione dei gruppi agenti, ha aggiunto Cirasola. "Riteniamo fondamentale il loro coinvolgimento", ha affermato, "anche attraverso iniziative individuali presso le rispettive mandanti, affinché si creino le condizioni per una vera e concreta riapertura del tavolo negoziale.”
Anapa ha auspicato che le altre sigle sindacali, possano unirsi a questo appello. “L’accordo Ana 2003", ha detto Cirasola, "non è un tema di bandiera, ma uno strumento che riguarda la dignità e la tutela professionale di migliaia di colleghi. Un suo aggiornamento – più equo, più moderno e più attuale – è nell’interesse di tutti. Siamo convinti che solo un’azione coesa, comune e consapevole potrà portare a un risultato concreto".