CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

  • auto

09/08/2025 AUTO, È IL PREZZO A GUIDARE LE SCELTE DI ACQUISTO

Il 65,5% degli italiani sceglie l'auto soprattutto per il prezzo. Il dato emerge da uno studio commissionato da Facile.it mUp Research. I 24,4 milioni che privilegiano il risparmio sono distribuiti quasi equamente tra i due sessi (il 65,6% per gli uomini e 65,4% per le donne).

Al secondo posto l'alimentazione, al 48,6% (la ricerca permetteva risposte multiple) e ancora l'elemento economico, ma questa volta relativo ai costi di gestione, come manutenzione, polizza auto, consumi e via dicendo, che si attestano al 38,6% (42% tra gli intervistati di sud e isole e al 44,5% fra i 45-54enni).

Quarto posto (27,9%) per le dimensioni della macchina, che salgono al 30,4% nelle grandi città (per le difficoltà di parcheggio) e al 32,1% in quelle con meno di 10.000 abitanti (dove spesso abbondano le strade strette).

Come già notato accennando al criterio rappresentato dal prezzo, le differenze tra uomini e donne sono spesso minime; ciò è vero anche per l'importanza del marchio, al 20,2% per entrambi i sessi.

Qualche variazione, ma non troppo forte, si nota invece nelle prestazioni dell'auto (24,3% per gli uomini, 20,4% per le donne) e nell’estetica (19,8% contro 15,4%).

Pochi intervistati (3,1%) hanno invece indicato fra i motivi importanti nella scelta dell'auto i tempi brevi della consegna.