CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

  • Il logo di Reale Mutua

10/11/2025 "AGRICOLTURA 100", AL VIA LA NUOVA EDIZIONE

Al via la sesta edizione del rapporto Agricoltura100, indice di valutazione che coinvolge le aziende del settore per determinare il loro impegno nella sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L'iniziativa introduce una novità tematica: la valorizzazione del ruolo del comparto nello sviluppo e nella coesione delle aree interne, quelle cioè lontane dai centri di servizio e a rischio spopolamento, dove il presidio agricolo può contribuire alla sostenibilità.

L'iniziativa, promossa da Reale Mutua e Confagricoltura ed elaborata da Mbs Consulting, parte dalla raccolta dati, che l'anno scorso ha coinvolto più di 4.000 aziende, e a cui le stesse imprese possono accedere compilando gratuitamente un questionario di autovalutazione; segue l'analisi quali-quantitativa.

La presentazione del rapporto è in calendario per la primavera 2026; in quell'occasione saranno inoltre premiate le aziende più virtuose.

Il comitato guida di Agricoltura 100 è composto da Luca Brondelli di Brondello, vicepresidente di Confagricoltura e presidente di Enapra (il suo ente di formazione); Camillo Zaccarini Bonelli, dirigente del supporto di Ismea (organizzazione che partecipa all'iniziativa per la prima volta); Fabio Fuselli, in rappresentanza del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; Michele Quaglia, direttore commerciale e brand di Reale Group.